"Il piacere di trovare quel che non si stava cercando"

 

GIOVEDì 28 FEBBRAIO dalle 19

GUSTO NUDO FESTIVAL PREVIEW

c/o SENAPE VIVAIO URBANO - Via Santa Croce 10

Festa di presentazione del Manifesto di Gusto Nudo Festival illustrato da Andrea Bruno e delle attività “Panegirici Peripatetici” in orto botanico

 

SABATO 9 MARZO ore 11

PANEGIRICO PERIPATETICO 01

C/o Orto Botanico  - Via Irnerio 42/2

“La solitudine che incanta”

Passeggiata in orto botanico con Michele Marziani e Alessandra Beltrame.

 

VENERDì 22 MARZO Dalle 20

“ASSAGGI DI VERSAMI DA….”

c/o CHECKPOINT CHARLY – Via del Rosaspina 7/a

Festa di presentazione di “Versami da..” – residenze in aziende agricole di vignaioli eretici degli artisti Lucio Villani (contrabbassista), Andrea Grillini (batterista), Marina Occhionero (attrice) , Davide Berlingheri (Videomaker). Durante la serata una pillola d'assaggio sottoforma di performance proposta da Marina Occhionero e Andrea Grillini

Dj Set Morra mc  - Neu Radio

 

SABATO 6 APRILE ore 11

PANEGIRICO PERIPATETICO 02

C/O Orto Botanico – Via Irnerio 42

“Ritratti poetici”

Passeggiata in orto botanico con Paolo Vachino (poeta) e Claudio Jaccarino (acquarellista)

 

VENERDì 12 APRILE dalle 19

"I Workshop del Festival - Festa!!"

C/O Scarto - Via della Braina 9

Festa di presentazione dei laboratori organizzati per Gusto Nudo Festival, vino cocktail e musica per trovar l'ispirazione e orientarsi tra l'offerta dei laboratori.

 

GIOVEDÌ 2 MAGGIO dalle 17

C/O Le serre dei Giardini Margherita / Kilowatt. 

Pomeriggio/sera

  • PANEGIRICO PERIPATETICO 03 “Perdersi e ritrovarsi. Colloquio tra strade segnate e viandanza” chiacchere passeggiando nell’orto con Angelo Floramo,  Paolo Ciampi e Michele Marziani.
  • “Versami da …” Presentazione del video di Davide Belingheri  frutto della residenza presso Azienda Agricola Valli Unite (Costa Vescovato - AL)
  •  “Versami da …” presentazione in anteprima del testo teatrale, scritto e recitato da Marina Occhionero frutto della residenza artistica presso Azienda Agricola Boscofalconeria (Partinico – Pa)
  • Emilia VS Romagna”  - La gestualità della degustazione e il piacere di scoprirsi:  assaggi lungo la via Emilia, dai Colli piacentini a Brisighella.  alla scoperta di alcuni dei vignaioli più interessanti della regione bipolare  (in degustazione i vini delle Aziende Agricole La Stoppa, Croci, Bragagni, Vigna dei Boschi, Cà del Genio). A condurre la degustazione Jacopo Gerussi e Sandro Sangiorgi. Degustazione a iscrizione obbligatoria (costo 45 euro)
  • “Occhi chiusi in Mare aperto” È la cosa che fai anche se dicono che non dovresti. È il luogo in cui ti porta la musica, se glielo lasci fare.

VENERDÌ 3 MAGGIO

  •  C/o Orto Botanico - Via Irnerio 42 - ore 14,00                                                                “Le Erbe Alimurgiche” Laboratorio di riconoscimento, raccolta e cucina di erbe spontanee alimentari.  (Laboratorio a numero chiuso e iscrizione obbligatoria)   scopri di più           
  •   C/o Le Serre dei Giardini Margherita / Kilowatt – ore 15,00                   “Le radici del vino” Laboratorio di studio della composizione dei suoli e delle stratificazioni in vigna. (Laboratorio a numero chiuso e iscrizione obbligatoria) scopri di più
  •  C/O TPO, Via Casarini 17/5 - ore 17,00                                                                   "Meet your meat": appunti di norcineria, dalla mezzena alla salsiccia. L'anatomia, il taglio e la salatura della carne, a cura di Elisabeth Paul (Azienda Agricola Valli Unite) (Laboratorio a numero chiuso e iscrizione obbligatoria) scopri di più
  • C/O Berberè, Via Petroni 9/c - ore 15                                                           "Piccoli animali con un grande potenziale": laboratorio di cucina insetti, a cura di Mikrokosmos Berlin (laboratorio a numero chiuso e iscrizione obbligatoria) scopri di più
  •   C/O Scarto, Via della Braina 9 ore 17,00                                                                       "Oltre al vino” laboratorio di trasformazioni dell'uva. (Laboratorio a numero chiuso e iscrizione obbligatoria) scopri di più
  • C/O Forno Brisa, Via San Felice 91/A, ore 17,30 :                                          "Il Pane messo a nudo" di grani farine e lievitazioni naturali. (Laboratorio a numero chiuso e iscrizione obbligatoria) scopri di più
  • Come raggiungere l'imperfezione: laboratorio di Arte/Terapia - contro la standardizzazione scopri di più

SABATO 4 MAGGIO

C/O centro storico di Bologna ore 10,00

“Passeggiata artistico conviviale  -  Paesaggi, coltivazioni e prodotti della terra nell'arte a Bologna” a cura di Fabrizio Lollini

(Fabrizio Lollini è docente di "Storia dell'arte medievale", "Storia della miniatura" e "Alimentazione e arti visive" presso Alma Mater Studiorum Università di Bologna)             

          

C/O DLF

@Parco DLF dalle 15 alle 22

FIERA VIGNAIOLI ERETICI giorno 1

Un’occasione unica per conoscere i vignaioli amici di Gusto Nudo, assaggiare e acquistare i loro prodotti, in un clima di festa e di convivialità.

Gusto Nudo pone l’accento sulla figura dell’agricoltore, che è presidio di umanità, valorizzatore di biodiversità, custode del paesaggio, narratore dei territori.

Per questo motivo, oltre alla folta rappresentanza di vignaioli da tutta Italia, saranno ospiti della fiera altri agricoltori e rappresentanti di progetti caratterizzati da attenzione alle filiere di produzione e distribuzione.

Inoltre durante la fiera sarà possibile abbinare ai vini in degustazione le Pizze di Berberè, tra cui una pizza dedicata espressamente a Gusto Nudo

L’ingresso alla fiera e ai banchi di assaggio ha un costo di 20 euro a persona

  • @Parco Dlf H 17 Apertura spazio laboratori bimbi a cura di Bradipo - spazio per la cultura dell'infanzia, i laboratori sono aperti a tutti - basta che sian bimbi -, iscrizione gradita a noemi.bermani@libero.it
  • H 17 Apertura stand Pizze Berberè
  • H 19 “Versami da…” esecuzione della performance musicale di Andrea Grillini, ideata durante la residenza artistica presso Azienda Agricola Pacina (Castelnuovo Berardenga – SI-) (Andrea Grillini, batterista , poliritmista e scompositore, astro nascente della scena jazz italiana)
  • H 20,30 Bologna Bridge Band Sulle basi della tradizione New Orleans 8 elementi si alternano tra funk blues e tanto groove.

H24 @Pane e Panelle (Via San Vitale 71)

SPAGHETTI NOTTURNI: Anteprima assoluta di un grande classico che torna di moda, la spaghettata di mezzanotte! Organizzata dalle nostre amiche di Munchies e con la collaborazione di Aromi e Bonverre, una serata per immergersi nella tradizione più pura, insieme agli spaghetti al tonno dello chef Luca Giovanni Pappalardo e quelli al ragù di Daniele Bendanti (Oltre) . E dalle 3 del mattino i cornetti caldi di Forno Brisa.Qui trovate il link per acquistare i biglietti della cena (che vi daranno diritto a due piatti di pasta e un paio di bicchieri di vino/ birra).

 

DOMENICA 5 MAGGIO

C/O  DLF dalle 11,00 alle 19

@Parco DLF

FIERA VIGNAIOLI ERETICI  giorno 2

L’ingresso alla fiera e ai banchi di assaggio ha un costo di 20 euro a persona

  • H 12,30 Lucio Villani (contrabbassista, bluesman, illustratore ha collaborato con i nomi più importanti della scena blues contemporanea europea)
  • @ baumhaus H 15,00                                                                                                Il cibo come visione collettiva  un momento di confronto e approfondimento per capire le dinamiche e gli strumenti necessari per rendere l’alimentazione sana e sostenibile parte di un immaginario positivo e collettivo, in grado di generare una domanda di mercato che crei futuro.Great Community / Pratiche di community building
  • @baumhaus – H 17,30                                                        Laboratorio/Workshop “I 7 + 1 comandamenti dell’eco orgasmo”: in collaborazione con Betty&books.  (Laboratorio a numero chiuso e iscrizione obbligatoria)  Betty&Books ha fra le sue finalità lo sviluppo e la diffusione di attività culturali e formative sul corpo, la sessualità e l'autodeterminazione scopri di più
  •  H 18.,30  Country Bumpkins   - Redneck music
  • @ baumhaus – H 19,30                                                                       Sfumature, degustazione oscura a cura di Birrai Eretici & Munchies: Una serata per mettere alla prova i nostri sensi e sfidare i luoghi comuni sul bere. Completamente bendati, faremo quattro bevute alla cieca: senza sapere cosa c'è nel bicchiere ci divertiremo a parlarne, annusare, gustare. Non mancherà anche qualche assaggio gastronomico - da mangiare rigorosamente con le mani.