Sotto la guida sapiente di Elisabeth Paul e di Giulio Acquati, norcini della Cooperativa Valli Unite un pomeriggio di formazione per buongustai e curiosi. Si affronteranno insieme tutte le fasi della lavorazione del maiale, dal sezionamento al disosso, dalla mondatura della carne fino all'insacco.
Un'occasione unica per comprendere quale e quanta sapienza artigiana sia alla base della produzione di insaccati.
Ogni partecipante al termine del laboratorio porterà a casa 1kg di salsiccia, cacciatorini da stagionare e lardo speziato.
INFO E ISCRIZIONI
Il laboratorio si terrà nei locali del TPO in via Casarini 17/5
Il laboratorio è a iscrizione obbligatoria e a numero chiuso - max 20 persone.
Il costo del laboratorio è di 35 euro a persona.
ISCRIZIONI CHIAMANDO AL 338 -4173846
La giornata non si esaurirà con il laboratorio: alle 19,00 il TPO aprirà i suoi cancelli a tutti per una serata dedicata al progetto Kobane Roots - progetto sociale che prevede la rimessa in vita di 15.000 alberi di ulivo, lungo le rive del fiume Eufrate presso la
città di Kobane (Siria Confederale del nord) -
L'INCASSO DELLA SERATA SARA' DEDICATO A SOSTENERE IL PROGETTO KOBANE ROOTS